10 cose da fare a cavallino treporti

10 cose da fare a Cavallino Treporti

Un ridente territorio fiorito in età romana e un piccolo angolo di paradiso che sembra essere stato vittima di un incantesimo. Infatti pare che il suo paesaggio, apparentemente sospeso nel tempo, gli sia stato donato quasi per magia. Ma quali sono le 10 cose da fare a Cavallino Treporti? Dotato di uno scenario a dir poco meraviglioso, questa località è una piccola gemma. E’ tra le migliori mete turistiche per chi vuole godersi una classica vacanza al mare. Alla quale si aggiunge un’interessante ricerca alla scoperta della storia e della tradizione della zona.
Vi sono un’infinità di attività ed eventi che si svolgono lungo tutto il litorale. Qui di seguito ne vengono riportate dieci: le più caratteristiche ed entusiasmanti.

1: il Palio Remiero

Uno degli eventi principali e più importanti della zona di Cavallino Treporti è sicuramente il Palio Remiero. Denso di emozioni, il Palio vede le 12 Contrade in cui è suddiviso il territorio sfidarsi nella tradizionale voga veneta.
Si tratta di una tecnica particolare sviluppatasi nell’area veneziana e limitrofa. La seconda domenica di giugno le Magnifiche 12 danno luogo a una spettacolare sfida a colpi di remo. Il programma comprende inoltre regate minori, tiro con l’arco, calcetto e bocce. Alla fine del Palio si stabilirà la Contrada vincitrice.

2: 10 cose da fare a Cavallino Treporti, ad esempio una gita in barca

Una splendida idea è sicuramente quella di esplorare il litorale in barca. Così si possono cogliere le peculiarità di questi luoghi, ammirando la splendida natura ricca di flora e fauna. Lungo le rive si possono scoprire la costa veneziana e la vasta gamma di uccelli acquatici che la popolano. Ma, soprattutto, si può andare alla scoperta delle famose Tegnùe. Sono formazioni rocciose che contraddistinguono il Mar Adriatico e rivestono una grande importanza. Infatti rappresentano la dimora accogliente di stelle marine, molluschi, spugne e crostacei che, grazie alle esperte guide subacquee, potranno essere ammirate in tutta la loro bellezza.

3: i segni della storia

Un’altra particolarità di Cavallino Treporti è il fatto che il territorio costituisce un vero e proprio museo a cielo aperto. Consideriamo, ad esempio, la Via dei Forti in cui appaiono le antiche fortificazioni risalenti alla Grande Guerra. Come le Porte di Cavallino o le Torri Telemetriche, postazioni dalle quali le vedette perlustravano il territorio alla ricerca dell’esercito avversario. E tra le 10 cose da fare a Cavallino Treporti c’è anche un’esplorazione nel passato. Conquisterà sicuramente gli amanti della storia e curiosi. Oltre alla vacanza al mare potranno assistere a un’interessantissima lezione all’aria aperta, accarezzati dalla brezza del litorale.

4: il paradiso del cicloturismo

Sicuramente, il territorio merita di essere visto nella sua interezza. A piedi e in barca e, perchè no, anche in bici. Cavallino Treporti, infatti, è una zona votata al cicloturismo. Grazie a piste, itinerari realizzati con cura e percorsi ciclabili che attraversano l’intero litorale. Così si può percorrere tutta la zona alla scoperta degli angoli più suggestivi e intimi di questa oasi naturale. Ed è proprio una delle 10 cose da fare a Cavallino Treporti! La parte migliore è il viaggio! Durante le passeggiate in bici si possono incontrare il paesaggio della barena, i terreni coltivati, le serre, gli orti, le pinete e la vegetazione mossa dal vento. Scorci magnifici che mozzano il fiato.

5: escursioni fino a raggiungere Venezia e le sue isole

Cavallino Treporti è un punto di partenza eccellente per escursioni lungo tutti i canali lagunari. In meno di un’ora di navigazione si possono raggiungere mete meravigliose come Venezia e le sue isole, per trascorrere una giornata all’insegna dell’avventura.

6: il relax on the beach tra le 10 cose da fare a Cavallino Treporti

Ovviamente, non ci si può scordare la balneazione. Per chi ha bisogno di un sano relax e di prendere il sole fino all’imbrunire, la spiaggia è la scelta migliore. Il lungo arenile è dotato di tutti i comfort. Poi ci sono i campeggi che offrono soggiorni nella natura, intrattenimento, servizi e ogni tipo di sport e divertimento. Le spiagge sono ben attrezzate e pronte ad accogliere chiunque sia alla ricerca di pace e benessere.

7: l’immersione nella vita locale e nel mercato cittadino

Se poi, oltre alla spiaggia e alle bellissime escursioni, si desidera conoscere gli usi e costumi locali, si può raggiungere il centro. Qui si scopre la quotidianità di Cavallino dove viene allestito il mercato ricco di bancarelle. Qui si possono acquistare abbigliamento, accessori, oggetti e souvenir. Oltre naturalmente a tutto ciò che di buono offre il territorio e cioè ai prodotti tipici, iniziando da ortaggi, frutta, pesce, miele di barena e vini veneti.

8: dall’alba al tramonto

Ai più romantici suggeriamo i paesaggi spettacolari delle acque della laguna al tramonto. Ai più temerari e agli insonni l’attesa dell’alba, è un’esperienza da non perdere. Oltre a essere una grande attrazione di Cavallino Treporti, la natura rappresenta un punto di forza di questa località tra mare e terra. Il panorama è scenografico, con gli specchi d’acqua e le valli da pesca. Oltre alla fauna selvatica che accoglie molte specie di uccelli, dai rapaci alle piccole folaghe. Senza scordare la fauna marina.

9: anche di notte ci sono più di 10 cose da fare a Cavallino Treporti

Impossibile infatti elencare tutti i tipi di intrattenimento, diurno e notturno. Per gli amanti della vita mondana, il calendario segnala tanti eventi musicali, spettacoli. Un momento particolare accade a fine agosto: il cielo notturno che si colora con i fuochi d’artificio durante “Beach on Fire”.

10: il fascino del faro

Ultimo di questo breve elenco ma tra i primi per fascino è il Faro di Piave Vecchia. Piace a quei turisti che nel cuore si sentono dei “lupi di mare”. L’antica costruzione aiutava le navi a non perdere la retta via. Il faro si affaccia sull’Adriatico, sulla sponda del fiume Sile, lungo il confine tra il comune di Jesolo e quello di Cavallino ed è raffigurato in libri, dipinti, cartoline e in innumerevoli selfie.
Un consiglio? Se venite a Cavallino Treporti, portate insieme a voi una gran voglia di avventura e ritraete questi luoghi, aggiungendo il vostro particolare punto di vista. Vi aiuterà a fissare nella memoria i giorni trascorsi in questi luoghi da sogno.