come divertirsi a Bibione

Come divertirsi a Bibione: giorni e notti con il sorriso

Spiaggia: mare, sole e relax ma c’è anche molto di più. Per esempio, sapere come divertirsi a Bibione. Siete stanchi di città noiose dove non c’è divertimento o nemmeno l’ombra di un evento? Ma non vi piace nemmeno frequentare luoghi in cui il turismo non è organizzato? Bibione è diversa e offre ampi spazi, strutture accoglienti e moltissime occasioni di divertimento. Sia di giorno che di notte. Bibione è un’immensa distesa dorata di sabbia, è il connubio perfetto tra laguna e mare. E offre una natura ancora selvaggia e incontaminata. Sapete che Bibione è una frazione di San Michele al Tagliamento? Immagino che siate già al corrente che si trova a pochi km da una delle città più belle del mondo: Venezia.

Il relax e come divertirsi a Bibione

Immagina di leggere un libro baciato dai raggi del sole, passeggiare sulla battigia, nuotare cullati dalle onde marine. E in più fare nuove amicizie imparando balli caraibici o partecipando a corsi di ginnastica… Queste sono solo alcune delle attività che si possono fare sulla spiaggia di Bibione. E’ un ambiente naturale ma, allo stesso tempo, funzionale. Ed è in grado di soddisfare le esigenze di ciascun cliente e di ogni fascia di età.

La spiaggia di Bibione è unica nel suo genere

La tipologia: 11,5 km di sabbia d’oro finissima e soffice con una profondità media di 120 metri. Tutto ciò garantisce una vivibilità e un’intimità che si coglie dalla distanza tra gli ombrelloni.
L’orientamento: l’ampio arenile ha la particolarità di essere orientato verso lo Zenith. Da ciò prende il nome piazzale Zenith situato di fronte alla spiaggia principale di Bibione. Questo assicura una costante esposizione solare dalla mattina alla sera. Il piazzale, durante la stagione fredda, si trasforma in una grande pista di pattinaggio.

Oltre alla spiaggia, il mare insegna come divertirsi a Bibione

Il fantastico mare lambisce la spiaggia. Passeggiando dal bagnasciuga si nota che il fondale diventa sempre più profondo ma in maniera graduale. E quindi è molto sicuro per i bambini che possono giocare in tranquillità nell’acqua. A vigilare sulla sicurezza degli utenti sono presenti 22 postazioni di salvataggio attrezzate con barche a remi e a idrogetto. La spiaggia è dotata anche di un Pronto Soccorso e di Unità di defibrillazione con personale medico per un’immediata assistenza.   

Servizi ed attrezzature a disposizione dei bagnanti

L’arsenale è attrezzato con servizi perfettamente funzionanti, affinchè i turisti possano trovare tutto ciò di cui necessitano. Bibione è stata la prima località dell’Adriatico ad attivare il servizio di Customer Service. Sulla spiaggia vengono organizzate molte attività di intrattenimento e animazione. Sono iniziative adatte sia agli adulti che ai bambini che rendono la vostra vacanza unica e indimenticabile. Gli ombrelloni sono ben distanziati e a tratti di spiaggia libera si alternano tratti di spiaggia attrezzata.

Divertimento per ragazzi e bambini

Tra Bibione e Lignano ci sono diverse attrazioni per grandi e piccini, dal Luna Park di Bibione al Gulliverlandia, dal parco acquatico Acquasplash al parco Junior di Lignano.Assolutamente da non perdere una visita al Parco Zoo Punta Verde. E’ un giardino zoologico e ospita oltre 1000 animali appartenenti a 150 specie diverse, provenienti da ogni parte del mondo.
Al Parco Zoo c’è la possibilità di partecipare ad alcune visite specifiche come ad esempio l’incontro ravvicinato con i lemuri o le giraffe.
Inoltre ci si può fermare nelle aree picnic per fare pranzo o merenda e nelle aree giochi per far divertire i bambini. Presenti all’interno del parco anche un ristorante e un negozio di souvenir.

Come divertirsi a Bibione: sport e attività all’aria aperta

Bibione è la destinazione perfetta per i giovani che amano lo sport e le attività all’aria aperta. Vi sono innumerevoli eventi e spazi sulla spiaggia dove praticare il beach volley, il beach rugby, il beach tennis e il beach soccer. E, solitamente, a settembre si svolge una manifestazione, il Bibione Beach Fitness. L’occasione per frequentare corsi e stage di fitness, zumba, thai fit e molto altro.
Poi ancora Kite Surf, Vela e Kayak, con la possibilità di ottenere il brevetto europeo EPP, oltre ai tradizionali corsi di nuoto in piscina o in mare.
Anche nelle giornate di pioggia, il divertimento è assicurato. Basta andare a Bibione Thermae, il centro termale, e tuffarsi nelle piscine di acqua termale o approfittare delle tante soluzioni proposte dalla nuova SPA, come docce emozionali, percorso Kneipp, sauna e bagno turco.

Bibione by night

E per rispondere alla domanda “come divertirsi a Bibione”, ora ci occupiamo anche di ciò che succede dopo il tramonto del sole. Dopo aver raggiunto la struttura in cui trascorriamo le vacanze e una sana doccia, eccoci pronti. Basta scegliere un bell’abito per la serata e si è pronti a immergersi nella nightlife locale. Prima di tutto un aperitivo con qualche bocconcino goloso. E poi una cena, sia che si tratti di uno snack veloce, di una pizza oppure di una serie di portate squisite, magari a base di pesce. Per quanto riguarda i locali notturni iniziamo dal Kocò Music Club, discoteca storica sul mare di Bibione. E’ un luogo affascinante e sofisticato. Poi non possiamo scordare un altro punto fisso per tutti coloro che amano vivere la notte ballando insieme agli amici. Si tratta dello Shany Disco Beach, in stile dinner and dance. Si cena e c’è un ricco calendario di eventi.

Gasoline e gli altri: come divertirsi a Bibione la notte

Tra i locali possiamo parlare anche del GASOLINE.Gestito da una simpatica famiglia lombarda rimane un punto di riferimento serale e notturno. Si trova sul viale principale che conduce verso la spiaggia del centro. È quindi un’ ottima occasione di ristoro al rientro dal mare. Anche per l’assortimento di ottime birre. Rispecchia lo stile americano che piace molto ai biker. Ma è amato da tutti i giovani ed è un ritrovo perfetto per gli aperitivi. Il luogo ideale dove organizzare una bella festa. Vicino a piazzale Zenith anche il Naima Sound Club dall’arredamento etnico. E’ un pub molto conosciuto, in località Lido dei Pini e situato fronte mare. E’ particolarmente affollato in tarda serata. Tra i punti di forza l’ottima musica, lo staff davvero gentile, i drink preparati bene e i panini eccezionali. Nel calendario anche concerti di musica live. Il Beach Inviders invece è un pub birreria che si presenta come una tipica osteria viennese.

I concerti 2020 a Bibione

ll nuovo progetto live di Ultimo vedrà la sua attesissima data zero nella città di Bibione. Sarà anche l’unico concerto che lo vedrà protagonsita in tutto il Nordest. Nel calendario eventi è in programma per il 29 maggio allo Stadio Comunale.
Il 9 giugno sarà la volta di Salmo, uno dei cantanti da record del 2019. Al suo attivo 38 dischi di platino, 23 dischi d’oro e oltre 220 mila spettatori nel suo “Playlist Tour”. Sempre qui, il 2 luglio, canterà Max Pezzali. E poi il ritorno del Festival Show, l’evento itinerante più atteso dell’estate. Giovedì 6 agosto grandi artisti italiani e internazionali si esibiranno dal vivo. Il palco sarà allestito per l’occasione in piazzale Zenith. Una notte all’insegna delle note delle hit estive più ascoltate del momento. L’evento, organizzato in collaborazione con Radio Birikina e Radio Bella&Monella, è a ingresso libero.