parco divertimenti in Italia

Il parco divertimenti in Italia: svago per tutta la famiglia

I parchi divertimento in Italia sono una realtà che conquista sempre di più il pubblico. Sia che si punti sul divertimento ma anche su natura e cultura. Sono una delle mete più gettonate dalle famiglie italiane, così come in Europa e nel mondo. A volte frequentati come meta di una gita giornaliera, altre per vacanze che durano qualche giorno. Come nel caso di Gardaland che ha pensato anche a strutture ricettive, sull’esempio di parchi quali i vari Disneyland oppure Legoland. Vediamo allora di entrare nel dettaglio con un elenco di alcuni tra i principali parchi a tema della penisola.

Le varie interpretazione del parco divertimenti in Italia

Movieland e il mondo del cinema

Movieland è un parco divertimenti d’Italia dedicato al mondo del cinema. Appartiene al Gruppo Canevaworld Resort che ha ricreato una serie di scenari che rappresentano i set cinematografici. Qui è possibile assistere a spettacoli ricchi di effetti speciali e approfittare di tutte le attrazioni.

Dall’ingresso nel parco, ci si addentra all’interno di una Main Street completamente rinnovata. Una vera e propria “Route 66” all’interno della quale si possono guidare macchine dotate di un vero motore lungo un percorso che evoca la fantastica strada. E, per mettere alla prova il pubblico più coraggioso c’è la Hollywood Action Tower, torre a caduta libera degna solamente dei più impavidi. Ma anche una Tomb Rider Machine, dalle evoluzioni da capogiro attorno a sorprendenti effetti speciali d’acqua e fuoco. E, infine, una Horror House, tipica di ogni parco divertimento che si rispetti, per vivere nel buio con i personaggi del cinema da brivido più spaventosi che mai. Queste solo alcune delle molteplici avventure da vivere all’interno di questi suggestivi scenari degni di una Hollywood classica.

Quattro passi da gigante nell’Italia in miniatura

Italia in Miniatura si trova a Rimini ed è un parco tematico con attrazioni meccaniche e spettacoli. La sua caratteristica principale è il percorso di miniature con la riproduzione in scala di 272 monumenti rappresentativi del patrimonio architettonico, storico e culturale del nostro paese. È così quindi possibile passeggiare fra il Duomo di Milano, S. Apollinare in Classe di Ravenna, la Cattedrale di Santa Maria del Fiore di Firenze. Passare vicino alla Basilica di S. Pietro e sbirciare dall’alto il Colosseo di Roma, oltre alla bellissima Agrigento. Sicuramente molto affascinante è la ricostruzione di Venezia. E’ riprodotta in un quinto delle dimensioni reali e consente di navigare in gondola lungo il Canale Grande, passare sotto il Ponte di Rialto e raggiungere Piazza S. Marco con la sua splendida Basilica. Un luogo educativo e curioso dove scoprire al meglio le meraviglie del nostro paese e molti dei tesori che custodisce. Sicuramente è un luogo dove trascorrere del tempo e merita una visita approfondita.

Rainbow MagicLand: dove convivono magia e fantasia

Dedicato a tutta la famiglia, Rainbow MagicLand è un parco tematico che presenta aree molto differenziate. L’elemento predominante è la magia, ed è popolato da personaggi come le Winx ed altri cartoni animati prodotti dalla Rainbow. La mascotte del parco si chiama Gattobaleno. Ai bambini è poi dedicato un intero villaggio con tantissimi giochi tra cui una Ruota magica da cui si può ammirare il parco. E poi Ronny il Ragno, le Tazze pazze a forma di fiori, il Treno magico, il Carosello, il Brucomela, le macchine a scontro. Inoltre Poppalla, l’Arrampicatorre, le Macchine Volanti e il Polarettilandia per bagnarsi fra improvvisi spruzzi d’acqua, e le divertenti discese in gommone del Pixie River. Ma, tranquilli, per gli animi più coraggiosi non mancheranno le giostre adrenaliniche. Come Shock, il roller coaster simbolo del parco e Cagliostro, un viaggio a 58 km/h a bordo di una vettura rotante lungo un percorso al buio con suggestivi effetti luminosi. Infine Mystica, torre di caduta libera, oltre al nuovo Haunted Hotel, per un divertimento da brivido. Dedicato a chi vuole vivere un’avventura interattiva c’è Huntik 5D, in cui è possibile combattere con creature mostruose, equipaggiati di occhiali e pistola laser.

Un altro parco divertimenti in Italia è Fiabilandia

Collocato su una vastissima superfice di 150.000 mq, il parco di Fiabilandia si divide in cinque aree tematiche principali. Costituiscono il fulcro di tutte le sue caratteristiche fondamentali. Nell’Area Medievale una delle principali attrazioni è il Castello di Merlino. Qui è possibile partire per un viaggio a bordo di vetture speciali a tema e scoprire oggetti animati del magico labirinto dello stregone. L’Area Orientale, invece, ospita il Labirinto di Fu-Ming e il Lago del Sogno. La rappresentazione di un mondo misterioso all’interno del quale si naviga sull’acqua, in mezzo a ombrelli e fiori giganti che spruzzano. Gli amanti dell’avventura troveranno soddisfazione nell’Area del Far West. Qui, tra la Baia di Peter Pan con la Grotta del Teschio e la Nave Pirata, non scarseggiano percorsi avventurosi. Ci si muove tra ponti sospesi e antri misteriosi, inconrando una Miniera d’Oro, il Villaggio Apache e Fort Laramie. Il Borgo Magico è l’area dedicata ai più piccoli con cinque divertenti giostrine grazie a cui nessuno sicuramente si annoierà mai.

Leolandia: più temi in un solo parco

Il parco di Leolandia è immerso nel verde e presenta anch’esso diverse aree tematiche. Minitalia è l’area storica con la riproduzione in scala dei principali monumenti della nostra penisola. In tutto il percorso a bordo di zattere in legno, si incontrano personaggi storici come Cavour, Dante e Manzoni. A loro spetta raccontare le particolarità di tutti i luoghi incontrati. La Riva dei Pirati è un luogo di eccezionale divertimento per i bambini e non solo. Invece la Cowboy Town richiama il vecchio Far West con tutte le sue scenografie arricchite di carovane. Oltre ad antiche miniere e treni, offre tantissime attrazioni meccaniche fra cui la Ruota dei Pionieri, Treno West, Carovana Western, Oregon Express, Mine Train, Wild Avvoltoi e la Gold River. Questo parco, inoltre, comprende anche un’area speciale dedicata a Leonardo Da Vinci, chiamata le Terre Di Leonardo dove si visita una mostra multimediale con prototipi, dipinti e bozzetti del genio del Rinascimento. Sono tutti riprodotti interattivamente, oltre ad attrazioni che si ispirano alle sue invenzioni.