vacanza con il cane

In vacanza con il cane: viaggi a quattro zampe

Per staccare dalla frenesia del lavoro, dello studio e dei mille impegni quotidiani non c’è niente di meglio che una bella vacanza. Un weekend fuori porta o anche una semplice gita in giornata. E perché non portare con voi anche il vostro amico a quattro zampe? Sarà un’ottima occasione per divertirsi scoprendo le innumerevoli attività da poter svolgere in compagnia di Fido. E poi così lui non dovrà più rimanere a casa con il dog sitter. Vediamo insieme quali sono i luoghi ideali per una vacanza con il cane.

Tripdoggy offre molti spunti

Un sito che offre veramente tantissime opportunità è Tripdoggy, che fornisce diversi spunti per viaggi, eventi ed escursioni in compagnia del vostro cane. E non solo: in più si possono incontrare molte altre persone che, come voi, amano gli animali. Vediamone alcuni.

In vacanza con il cane tra le colline del Prosecco

Se consideriamo l’Italia del nord, una gita molto interessante e all’insegna dell’enogastronomia è quella del tour tra le colline del Prosecco. Si parte alla scoperta di Vadobbiadene, Conegliano e dei loro dintorni, ricamati dai vigneti. Le possibilità di soggiorno sono moltissime, a iniziare da b&b, strutture agrituristiche e hotel. Si possono scoprire itinerari per fare delle passeggiate nella natura e rafforzare il rapporto con il più fedele tra gli amici.

La Val d’Elsa tra le destinazioni preferite per una vacanza con il cane

Per il centro Italia il tour più gettonato è quello della Val d’Elsa. Può essere un weekend incentrato sulla visita di alcuni dei più bei borghi medievali come Volterra e San Gimignano. E parte della visita prevede una passeggiata sul Sentierelsa, che costeggia l’Elsa, tra bosco e fiume. In questo caso il soggiorno previsto è in un bed and breakfast, dotato di giardino, parcheggio, ristorante e piscina. In tutti i tour proposti da Tripdoggy sarà presente un coordinatore cinofilo professionista. Così potrete divertirvi con il vostro cane in diversi giochi organizzati. Il coordinatore sarà presente per tutta la durata delle gite, accompagnandovi e supportandovi nella gestione del vostro amico peloso.

Zampavacanza per viaggiare con il cane

Anche Zampavacanza propone diversi itinerari da percorrere con il vostro cane. Come se non bastasse vengono proposte anche le migliori strutture ricettive, zone turistiche e spiagge che saranno subito disponibili ad accogliere animali. Infine, se proprio non volete portare il vostro amico con voi, sono presenti numerosi annunci di servizi di dog sitter e hotel per cani divisi per regione.

Vacanza con il cane al Villaggio Orizzonte

Tra le mete più richieste troviamo il Villaggio Orizzonte, situato nei pressi di Livorno, in Toscana. Il centro vacanze accoglie cani di taglia media e piccola, gatti e molti altri animali che saranno seguiti, volendo, da un pet sitter. Gli animali possono accedere liberamente a tutte le aree comuni e soggiornare comodamente in stanza con il proprio padrone. Durante la stagione estiva sono organizzati corsi di agility dog e passeggiate. Il tutto sotto la guida esperta degli addestratori del centro zooantropologico di educazione cinofila. Per gli umani sono presenti campi da tennis, un centro estetico, due ristoranti, un supermercato e ben due piscine dotate di trampolini. Se si ha voglia di spaziare fuori dal villaggio, a poco più di un chilometro dalla struttura c’è la spiaggia libera. E, ovviamente, una zona è riservata a chi vi si reca con i cani. Per le giornate più fresche si consiglia invece una passeggiata all’interno del parco naturale “La Sterpaia”, da dove è possibile osservare la Costa degli Etruschi.

Il Camping Villaggio Gilda

Altrettanto bello è il Camping Villaggio Gilda, situato a Roseto degli Abruzzi, vicino Teramo. Cani di taglia grande, media e piccola sono i benvenuti all’interno del camping. Ogni quattro zampe può accedere alla spiaggia con rispettivo servizio box doccia, ciotola e acqua calda. È interessante anche visitare la città. Per questa ragione nel camping si possono noleggiare biciclette con trasportino. In questo modo potete portare con voi i vostri animali di piccola taglia. Poco distante, si può raggiungere il parco nazionale d’Abruzzo. Oppure, perché no, organizzare un’escursione sul Gran Sasso d’Italia, a solo un’ora di strada.

Amoreaquattrozampe organizza vacanze sportive

Amoreaquattrozampe consiglia invece vacanze all’insegna dello sport. Nel sito sono presenti numerose attività cinofile da svolgere insieme al vostro amico a quattro zampe. Sono consigliate a coloro che sono sportivi, energici e atletici. Non solo per tenersi in forma ma anche per migliorare l’intesa tra cane e padrone. I centri di addestramento e le associazioni promuovono questi sport non solo a livello agonistico. Infatti accolgono anche chi vuole cimentarsi nelle varie attività. La più nota tra queste discipline è senza dubbio l’agility, che mira a sviluppare il coordinamento, l’agilità e la velocità del cane. In base al livello, c’è da affrontare un percorso ad ostacoli nel minor tempo possibile.

Flyball e altri sport

Di simile impostazione è il fly ball, che prevede invece un percorso ricco di siepi. Il vostro amico dovrà superare al fine di recuperare una palla e riportarla al padrone. Di certo sarà divertente provare questa attività con un percorso a staffetta. Se anche l’umano vuole essere coinvolto nello sport l’attività perfetta si chiama canicross. Cioè una corsa in cui uomo e cane sono legati insieme al fine di affrontare sentieri in mezzo alla natura. I percorsi vanno da 1,5 a 9 chilometri. Esiste anche la variante dog bike per chi preferisce andare in bici. Meno impegnativo per i “due zampe” è il frisbee dog, dove il cane dovrà recuperare a mezz’aria il frisbee. All’umano basterà imparare a lanciarlo bene.

Vacanza con il cane e la slitta

L’ultima proposta è rivolta agli amanti dell’inverno e a chi possiede più di un cane. Si parla infatti della slitta, generalmente riservata a cani come gli Husky e i Malamute. In realtà è praticabile a livello amatoriale o semplicemente per svago anche da altre razze di cani, purché di taglia grande. E, quando l’uomo vorrà mettersi in gioco, potrà praticare la “Pulka”, in cui egli stesso percorrerà a piedi i sentieri al fianco dei propri animali.

In vacanza con il cane: e quando non si può?

Infine, per chi non ha proprio alcuna possibilità di portare il proprio amico in vacanza con sé, segnaliamo l’app PetMe. Questa piattaforma consente di cercare il pet sitter più vicino a voi. E, dopo essersi messi in contatto con quest’ultimo, prenotare il servizio per il tempo necessario. Tenete conto che, per tutta la durata dello stesso, è garantita una visita veterinaria in caso di emergenza. Se invece preferite affidare il cane ad una struttura ricordiamo che nel territorio sono presenti molte pensioni. E, prenotando con un po’di anticipo, non faticherete a trovare un posto per Fido. Qualsiasi sia la vostra scelta per trascorrere le vacanze ricordatevi che al vostro cane farà sicuramente piacere passare del tempo in vostra compagnia. In fin dei conti si sa che è il cane il migliore amico dell’uomo.