Mare nord Italia: le spiagge più belle
Mare nord Italia: l’occasione della vacanza perfetta, poco distante da casa. E, allo stesso tempo, ti consente di rilassarti in luoghi che si affacciano sul mare e ricchi di fascino. Momenti indimenticabili da trascorrere con la famiglia, gli amici o in coppia. Lunghe passeggiate sul bagnasciuga oppure gite nei dintorni. Ecco le nostre idee che percorrono il Mare nord Italia a caccia della tintarella perfetta. Scegliere queste spiagge non è stato semplice, perchè ci sono molti luoghi incantevoli. Sia a est, affacciati sull’Adriatico che, a ovest. Dove la sabbia e le rocce si lasciano lambire dal mar Ligure. Ecco uno sguardo a quelle che ci piacciono di più e che, ogni anno, sono frequentate dai turisti di ogni parte del mondo.
Un tuffo nel mare nord Italia ad Albissola Marina
Albissola Marina era già abitata in epoca preistorica e poi un fiorente centro romano. Oggi è un museo all’aperto fulcro del movimento futurista negli anni ’30 e luogo d’incontro intellettuale dagli anni ’50. Atelier, gallerie, mostre e installazioni arricchiscono il centro. La spiaggia si apre su una delle aree marine più affascinanti della regione con vari stabilimenti e acque limpide. Il luogo perfetto per famiglie e gruppi di amici.
Bibione e le sue terme
Bibione in provincia di Venezia ha una caratteristica particolare: dall’anno scorso è la spiaggia italiana libera dal fumo e dai mozziconi. Quindi una località non solo bella e accogliente ma offre una vacanza a tutto benessere. Incluse le celebri terme e le piste ciclabili. Una vacanza nel mare nord Italia perfetta per le famiglie, ricca di eventi. E accoglie anche gli amici a 4 zampe che possono trovare strutture balneari attrezzate dove, a guinzaglio con i conduttori, possono anche fare il bagno.
Grado è una perla nel mare nord Italia
Mare limpido e trasparente, è una delle più caratteristiche località balneari del Friuli Venezia Giulia. Si trova in provincia di Venezia e, la spiaggia, esposta a sud è sempre assolata. Una meraviglia che comprende molti stabilimenti balneari distribuiti nei 3 km di arenile. Non mancano le strutture termali e gli ottimi ristoranti. Tra i piatti, il brodetto alla gradese, con tutti i pesci locali.
Eraclea Mare: il relax ideale per le famiglia
Si affaccia sulla parte Nord dell’Adriatico e ha il fascino della natura, che si apprezza soprattutto in pineta. Qui, tra l’altro, ci si sofferma ad assaggiare le prelibatezze locali, tra mare e terra. Si trova poco distante da Venezia. La spiaggia è lunga 3 km.
Jesolo, celebre nel mare nord Italia
Jesolo è frequentata da turisti che provengono da tutto il mondo. Amano la spiaggia lunga più di 14 km, gli stabilimenti balneari attrezzati e per i servizi offerti i turisti. Più di 380 alberghi consentono di accontentare ogni tipo di target. Via Bafile accoglie tantissimi negozi, ristoranti e locali di ogni tipo. Poco distante da Venezia, offre molti eventi tutto l’anno. Celebri le sue sculture di sabbia e Caribe Bay il parco acquatico (ex Aqualandia). Si possono praticare diversi tipi di sport, acquatici o meno, incluso il campo da golf a 18 buche. La sabbia dorata che si tuffa sull’Adriatico è sottilissima. Relax e abbronzatura perfetta, ma anche una vita notturna che piace ai più giovani.
La Costa dei Barbari nei pressi di Duino Aurisina
Una spiaggia incantevole si trova in Friuli Venezia Giulia. E, per l’esattezza, nei pressi di Duino Aurisina. La Costa dei Barbari è un lido comosto da ghiaia e ciottoli tondi tipici della zona. Un luogo romantico e che conquista gli appassionati della natura. Sì perchè è incorniciato in un ambiente naturale splendido, che ha i profumi della vegetazione mediterranea. Il mare è limpido, trasparente e piace agli amanti della vacanza rilassante. Poco distante anche la Baia di Sistiana è una spiaggia di ciottoli e un luogo che piace alle famiglie con bambini. Il mar Adriatico appare in tutte le tonalità del verde e dell’azzurro. Il Castello di Duino domina la scena e offre scorci incantevoli.
Il mare nord Italia in Liguria: la baia di San Fruttuoso
Intorno al Promontorio di Portofino, si scopre un luogo di un incanto impareggiabile: la baia di San Fruttuoso. E, oltre alla spiaggia c’è molto di più! Come la possibilità di fare immersioni subacquee alla ricerca della flora e della fauna sottomarina. Il mare nord Italia qui è cristallino e offre tanto da scoprire come il Cristo degli Abissi e i resti dello scafo del Croesus. Si tratta di una nave a vapore britannica che fungeva da trasporto delle truppe. Erano i tempi della Guerra di Crimea.
La spiaggia di Paraggi
Poco distante da Portofino, questa bellissima spiaggia è una baia immersa nel verde della natura. E regala, a tutti coloro che la visitano, un’area tranquilla e silenziosa, dove il ritmo lo dà il suono rilassante delle orme. I colori del mare incantano chiunque e anche i fondali sono frequentati dai sub.
Santa Margherita Ligure e il suo mare turchese
Il panorama è un regalo che fonde la natura all’opera dell’uomo. Le spiagge si contraddistinguono per la sabbia finissima che si alterna agli scogli e presenta anche piccole insenature. Ovunque ci si accomodi per la tintarella si trova un mare splendido, limpido che invita a fare il bagno. A tutti coloro che la frequentano restano impresse tutte le tonalità di colore che offre il mare. Il sole ci si specchia per buona parte dell’anno.
La Baia del Silenzio amata dagli artisti
Già dal nome si capisce che qui la quiete è uno dei punti di forza. La Baia del Silenzio offre panorami incantevoli durante tutta la giornata. In particolare al sorgere del sole e nel momento del tramonto. Il mare è cristallino e le case dalle facciate color pastello trasportano i visitatori in un’atmosfera incantata. Si tratta di una delle località più belle d’Italia. Infatti ha affascinato ospiti celebri come Lord Byron e Goethe.
Il mar Ligure e la Baia dei Saraceni
Pare quasi di essere in una spiaggia dei Tropici, invece ci troviamo a Varigotti, in una delle sue spiagge. Il mar Ligure bagna la sabbia bianchissima della Baia dei Saraceni e crea un’atmosfera che piace moltissimo ai turisti. Infatti, insieme alla natura incontaminata, regala viste da cartolina. A questo scenario contribuiscono anche le alte pareti verticali di roccia della collina che sovrasta l’arenile. Il luogo ha davvero un appeal inconfondibile.
Tellaro sulla Riviera Ligure
Splendido esempio di mare nord Italia, Tellaro si incontra attraversando la costa est del Golfo dei Poeti. Ci troviamo dopo le scogliere di Punta Bianca e Monte Marcello. E’ un bel villaggio con le case affiancate e la natura lo ha dotato di una scogliera che lo separa dalle spiagge. Mare incantevole e trasparente, litorale accogliente e attrezzato per il diving e per il relax assoluto.
I ciottoli di Riomaggiore
Ancora in Liguria, stavolta siamo nell’area denominata Cinque Terre. Qui non soffia mai il vento quindi la stagione dei bagni è più lunga che in molte altre parti del mare nord Italia. Ciottoli e sassi sotto i piedi e, per raggiungerla, dopo il tunnel della stazione, si raggiunge il porticciolo e quindi la spiaggia. Anche qui il mare non tradisce le aspettative: è trasparente e invitante.
Bergeggi non è solo un paese…
ma anche un isolotto, situato di fronte, nel mar Ligure. Il piccolo paese domina il golfo sottostante. Acque trasparenti, litorale accogliente e panorama ricco di suggestione e fascino. Ai turisti conquista la bellissima costa circondata da scogli e natura selvaggia. Chi la raggiunge in barca può sostare in rada e ammirare il paesaggio dall’impareggiabile punto di vista del mare.