parco divertimenti in Puglia

Qual è il più bel parco divertimenti in Puglia?

Un parco divertimenti in Puglia? Ce ne sono moltissimi, che in un battibaleno conquistano tutto il pubblico, sia tra gli adulti che, in particolare, tra i bambini che non vedono l’ora di provare ogni attrazione.

Il miglior parco divertimenti in Puglia, in realtà non è solo uno

Infatti, tra tutte le strutture che sono presenti in regione spicca soprattutto Fasanolandia un parco divertimenti con decine e decine di attrazioni. Fa parte del famosissimo Zoo Safari di Fasano che, con i suoi 140 ettari di superficie, è considerato uno tra i parchi faunistici più grandi d’Europa. Inoltre, all’interno delle diverse province che costellano la Puglia, sorgono anche numerosissimi acquapark. Questi parchi sono molto frequentati nelle giornate estive. Segnaliamo, tra gli altri:

C’è da dire comunque che, a fianco delle realtà più famose, esistono, inoltre, moltissime strutture minori. Saranno magari meno conosciute ma comunque in grado di soddisfare i gusti e le esigenze di ogni fascia d’età. E spesso sono la meta di gite scolastiche.

Carrisiland Resort

Aperto dalla primavera all’autunno, il Carrisiland Resort di Cellino San Marco, in provincia di Brindisi comprende delle maxi aree come il Parco, il Bosco, l’Acquapark e una serie di occasioni di intrattenimento.

Nel bosco di Carrisiland

All’interno tre trenini accolgono i gruppi e consentono loro di raggiungere le varie aree del parco, come il mondo delle favole del bosco e l’area jurassica. Il bosco secolare di Curtipetrizzi si estende per 60 ettari. E qui sono stati ambientati la giungla, il villaggio di Tarzan, la fattoria del contadino, la fattoria di Robin Hood, Alice nel bosco delle meraviglie e altre situazioni che incuriosiscono i visitatori.

C’era una volta il west

Qui si indossa il cappello da cowboy per entrare nel saloon e fare uno spuntino, visitare l’accampamento degli indiani, provare i bisonti meccanici da rodeo e altre attrazioni. Un’autentica avventura che piacerà a tutti.

Nel covo dei briganti

Qui, nel bosco, si trova una grotta sotterranea che poteva essere uno dei covi dei briganti nel corso del 1800. Ben si prestava a essere un ottimo nascondiglio, perchè l’ingresso era coperto dalla vegetazione di macchia meditarranea. Nei covi si nascondevano e portavano i bottini delle loro scorribande, dopo aver assaltato le carrozze e aver derubato i viaggiatori.

L’Acquapark

Anche questa parte di Carrisiland è sempre molto affollata. Si divide in tre aree: l’isla Encantada, l’Isla Dorada e l’Isla Natascia. Comprende 20.000 mq di piscine caraibiche, 3km di acqua-scivoli, terrazze solarium e rocce con cascate. Tra gli altri intrattenimenti anche il castello magico con acquascivoli, il galeone dei pirati, lo Space Bowl e l’idromassaggio emozionale. Oltre alla vip area “Playa Paradiso”.

Lo Zoosafari di Fasano

Lo Zoosafari di Fasano è un parco divertimenti in Puglia. Nacque come prettamente faunistico, per poi modificare repentinamente la propria offerta. E andando a puntare sempre di più su attrazioni meccaniche che, alla fine, sono andate a creare una vera e propria sezione a parte. Un’area realizzata proprio come un parco divertimenti, e per questo chiamato appunto Fasanolandia. Situato quindi a pochi passi da Fasanolandia, fu inaugurato il 25 luglio 1973. E oggi è considerato uno dei più estesi d’Italia e d’Europa. Oggi ospita decine di specie animali che si muovono in semilibertà su una superficie di diversi ettari, ed è visitabile a bordo della propria autovettura.

Le sezioni dello zoo

Nelle varie aree dello zoo si possono ammirare: elefanti, tigri, giraffe, zebre, leoni, cammelli, cervi, emù. E ancora: orsi polari, daini, lama, yak, dromedari, struzzi, orsi bruni, pinguini, otarie e rettili di varie specie.
La visita all’interno dello Zoosafari impegna il pubblico da una a tre ore. In questo lasso di tempo si possono vedere i reparti faunistici pedonali e la zona del safari. C’è da dire comunque che lo zoo safari si può visitare anche senza accedere al parco Fasanolandia, singolarmente. Nel panorama dell’Italia meridionale è sicuramente una delle strutture migliori.

Fasanolandia, Il Parco Divertimenti

Fasanolandia è un parco divertimenti che si situa nel comune di Fasano, in provincia di Brindisi, e che vanta oltre 25 attrazioni in cui, tra spettacoli e giostre meccaniche di vario genere, tutto è pensato per garantire una giornata intera di divertimento a tutta la famiglia.
Il Parco di Fasanolandia è a oggi una delle parti più importanti del complesso che comprende, appunto, anche lo Zoosafari e può essere visitato anche indipendentemente da quest’ultimo.
All’interno di questa struttura possono essere utilizzate diverse attrazioni meccaniche tipiche dei parchi di divertimento. E altre realizzazioni ancora più importanti introdotte solo negli ultimi tempi che hanno continuato ad essere incrementate sempre di più a partire dalla stagione 2007.

Gli show e gli eventi

Inoltre, a Fasanolandia si ospitano anche show di artisti e animali, mostre, riproduzioni in miniatura. E, naturalmente, i servizi tipici di una struttura permanente che ogni anno ospita diverse centinaia di migliaia di visitatori provenienti da tutto il sud e centro Italia, nonché un buon numero di turisti che in estate soggiornano in Puglia.
Tra le attrazioni principali del parco sono da segnalare: il nuovo roller coaster Eurofighter e il percorso su tronchi galleggianti African River. Poi lo spinning coaster Spinning Madness, la torre di caduta Sputnik alta 30 metri e l’inverted coaster Mirage Rosso. Sempre affollati anche il cinema 4D Adventure, il percorso su gommoni Rapis River. E ancora la Casa Volante, Nuvola, la grande ruota panoramica e molte altre giostre dedicate ai bambini. Completano l’offerta del parco divertimenti quattro bar, due ristoranti di cui un self-service, una vasta area picnic e un servizio di custodia gratuito per animali domestici di piccola taglia.