ristoranti caorle

Ristoranti Caorle: la buona tavola

Un mix di divertimenti, cultura, natura ed eventi, senza dimenticare un occhio alla tavola e alla buona cucina. Le vostre vacanze a Caorle (link interno) possono trasformarsi in un vero sogno, se oltre che circondarvi di bellezze per gli occhi, ricercherete anche quelle per il palato.

Ma quali sono i migliori ristoranti Caorle in cui assaporare i piatti tipici della tradizione culinaria di Caorle, che l’hanno resa famosa ovunque in Italia e nel Mondo?

Ristoranti Caorle: la storia della tradizione a tavola

A trionfare tra i piatti della tradizione, protagonista dei menu di tanti ristoranti di Caorle è certamente il pesce. Il territorio offre infatti una vasta gamma di materie prime di ottima qualità, fresche e genuine, re-interpretate in ricette gustose ed elaborate. Materie prime che, nella maggior parte dei casi, rispettano la filosofia del “Km 0”: tra questi al primo posto si colloca il pesce, proveniente esclusivamente dall’Adriatico su cui si affaccia la città balneare.

Ma quali sono i piatti tipici della tradizione? Ricette che presentano in tavola moscardini, sarde e canestrelli bianchi, risotti con il pesce e i frutti di mare, seppie in brodetto, capesante alla veneziana, spaghetti alle vongole…

Ad accompagnare le prelibatezze di mare, immancabili gli ottimi vini veneti, capaci di valorizzare ancor più quel che assaggerete. L’entroterra è infatti noto per la produzione di vini DOC davvero eccezionali e una delle attività più amate da chi decide di trascorrere proprio qui le sue vacanze è certamente una visita alle cantine della zona. Lison, Pinot Bianco, Pinot Grigio, Merlot e Cabernet sono solo alcune delle grandi etichette che non potrete fare a meno di assaporare!

I ristoranti alla portata di tutti

A chi desidera stare attento al portafoglio anche in vacanza, Caorle propone una vasta scelta di ristoranti che soddisferanno i vostri palati e le vostre tasche. Ristoranti, pizzerie ed osterie, che propongono ottimi menu a prezzi più che onesti.

Vediamone alcuni:

  • Ristorante Mazarack: un ristorante tipico con cucina veneta, immerso nella natura della laguna veneta situato nella zona del canale di Brussa e per questo raggiungibile via barca, grazie alla presenza di numerosi pontili e di un comodo scivolo di alloggio per piccole imbarcazioni. Aperto nei mesi estivi, il Mazarack propone cucina casalinga a base di pescato tipico locale: per antipasto un ottimo baccalà mantecato, le sarde in saor o la piovra con patate; tra i primi le gustose lasagne di pesce o gli spaghetti con vongole o frutti di mare; suggeriamo di continuare poi con il fritto misto o con una specialità in umido come anguilla, seppie e baccalà. Da assaggiare, per chi non rinuncia al dolce, la particolare torta polenta.
  • Ristorante Pizzeria Eleven: spostandoci nel cuore della città in questa guida dei Ristoranti Caorle, è immancabile uno spazio da dedicare all’Eleven. Un menu vario che spazia dal pesce alla carne, passando per la varietà di pizze disponibili solo a cena.

Ristoranti a Caorle: dove mangiare pesce

Se tra i vostri desideri culinari è la voglia di pesce a primeggiare, ecco qualche indirizzo che fa al caso vostro.

  • Ristorante Duilio: secondo gli utenti di Tripadvisor risulta il primo ristorante di Caorle: materie prime di ottima qualità presentate in piatti tipici della tradizione, location fine e curata e un servizio impeccabile sono i punti di forza di questo ristorante.
  • Attiguo al centro storico, suggeriamo il Ristorante da Buso che, dal 2007, anno della sua inaugurazione, propone una cucina di pesce tradizionale, volta a recuperare le ricette storiche di Caorle e di Venezia. Ad accompagnare il vasto menu, un’altrettanto vasta carta dei vini del territorio, in bottiglia e al calice.
  • Un’altra ottima opzione per pranzi e cene a base di pesce è rappresentata dal Ristorante Brigantino, ad appena 500 metri dal centro, che propone un ambiente accogliente nelle due sale, interna ed esterna sulla terrazza ed un menu prevalentemente a base di pesce, sempre freschissimo e locale.
  • Da ultimo, in questa sezione dedicati ai ristoranti Caorle che propongono il pesce come loro punto di forza, citiamo Il Centrale, ristorante situato in Piazza Papa Giovani XXIII. Pesce freschissimo, porzioni abbondanti ed un ottimo rapporto qualità/prezzo per un ambiente che vi farà sentire come a casa e che farà nascere in voi il desiderio di tornare a fargli visita prestissimo!

Un tocco di romanticismo

Se durante le vostre vacanze nella laguna veneta desiderate stupire il vostro partner con una cena a lume di candela particolarmente romantica, siamo certi che Caorle non vi deluderà! Tra i ristoranti Caorle già citati, il Ristorante da Buso, il Centrale o il Brigantino faranno al caso vostro.

Qualche idea in più:

  • Trattoria al Mare, un piccolo locale che nei mesi estivi anima Campo del Podestà con i suoi tavoli all’aperto e le sue romantiche lucine. Eccellenti i piatti di pesce così come l’accoglienza che farà da contorno al vostro tête-à-tête.
  • Situato all’interno del Villaggio e Residence Duna Rossa, il Ristorante Duna Rossa si trova proprio a bordo piscina e vi permetterà di cenare all’aperto sotto lo scenografico gazebo di un ambiente tranquillo e raffinato; un’oasi di pace in cui assaporare i piatti tipici della tradizione rivisitati in chiave moderna.

Ristoranti Caorle: mangiare fuori città

Per chi vuole assaporare piatti tipici e prelibatezze, fuori dal centro cittadino e lontani dalla folla estiva, ecco qualche suggerimento.

  • Agriturismo Pieretti: situato in zona Brussa, immerso nel verde e aperto tutto l’anno, il Ristorante Agriturismo Pieretti propone piatti con materie prime d’eccezione, all’insegna del km 0, oltre a un ambiente rustico ma confortevole. Consigliata la cena in terrazza con vista sul vigneto: un angolo di relax circondati dal silenzio e dalla natura in cui assaporare la Caorle più autentica.
  • Ristorante La Ritrovata: a soli pochi chilometri dal cuore di Caorle, in un’ambientazione tra le più tradizionali della zona, potrete gustare alcuni piatti tipici che vedono ancora una volta il mare come il grande protagonista. Un suggerimento? Impossibile non assaggiare i famosi rigatoni alla pescatora, squisiti e cucinati con tutta la passione caorlotta!

E voi, avete già chiare le destinazioni culinarie a cui affidarvi e i ristoranti Caorle da visitare durante la vostra vacanza?