SPOSARSI A VENEZIA: GUIDA PER UN MATRIMONIO DA SOGNO
Sposarsi a Venezia? Un’ottima idea. Il matrimonio deve essere il giorno più bello della propria vita, farlo nella città più romantica del mondo è il top.
La magia del fatidico sì sussurrato, il riso, il volo delle colombe, un giro in gondola. Venezia è la cornice perfetta per il culmine di una storia d’amore.
Come sposarsi a Venezia?
Sposarsi a Venezia altro non è che la sublimazione di un momento che già di per sé è caricato di un sentimento unico.
Che sia in chiesa o secondo un rito civile, poco importa.
Per una coppia il momento de “lo sposo può baciare la sposa” sancisce l’inizio della nuova vita coniugale.
Un’occasione speciale a conclusione di un corso prematrimoniale, di un eventuale periodo di convivenza più o meno duraturo.
E, chiaramente, della ferma intenzione di metter su famiglia insieme. Il conto alla rovescia, la comunicazione agli invitati, la gestione di abiti, fiori e trucco.
Deve essere tutto memorabile, dalla preparazione della sposa, all’entrata in chiesa. Dalle foto di rito al banchetto di nozze.
Ecco perché sposarsi a Venezia ha, di sicuro, un’atmosfera unica e preziosa.
Il romanticismo della città composta da tante isole collegate da ponti, dove i palazzi si affacciano sulle acque placide della laguna.
Le stesse che si animano al passaggio delle imbarcazioni, dalle gondole ai vaporetti, dai taxi ai motoscafi.
E poi la maestosità dello skyline, le mille attrazioni di una città museo animata da mille storie e leggende.
La città lagunare sembra nata per offrire emozioni agli sposi. Tra isole affascinanti, tramonti imperdibili e lo sguardo che viene attratto da tanti particolari.
Architetture che hanno ospitato secoli di storia quotidiana, lo splendore della Serenissima ancora permea tutti i luoghi della città.
Sposarsi a Venezia è magia, vuol dire, per esempio, tagliare la torta davanti al Canal Grande.
Le nozze ambientate sulla laguna possono godere di location da favola. Saloni affrescati, hotel di lusso, ristoranti dai menù ricchi di squisitezze.
E giardini nascosti dove scambiarsi qualche altra effusione a favore dei fotografi.
Il matrimonio veneziano unisce armonia e bellezza, un diamante che impreziosisce le foto del giorno più bello.
C’è più gusto a sposarsi a Venezia
Solitamente, a conclusione di un matrimonio a Venezia, la tradizione richiede un bacio speciale.
E cioè con il mitico campanile di San Marco alle spalle. Una cornice unica, con i suoi 99 metri d’altezza e la sua silhouette longilinea e affusolata. Lo conoscono in tutto il mondo e si intona sempre con tutti gli stili di matrimonio.
Celebrare le nozze qui significa anche spostarsi in gondola.
L’abito bianco e il bouquet si abbinano alla perfezione con l’elegante nero della gondola e il rosso dei sedili. Dall’acqua dei canali godi di una vista privilegiata sulla città.
Una volta messa piede sul lastricato contiguo al Palazzo Ducale, ci si trova di fronte all’antica sede del Doge.
L’immensa opera architettonica è un capolavoro dell’arte gotica. E nasce dall’insieme di elementi costruttivi e decorativi di varie epoche, dalle antiche fondazioni agli inserti rinascimentali.
Oltre a Piazza San Marco, un’altra location veneziana molto richiesta è sicuramente il Ponte di Rialto. Una cornice incantevole, grazie all’arcata che domina il Canal Grande.
E poi ci sono i mille angolini della Venezia meno conosciuta, che si prestano a ogni servizio fotografico. E, poi, non dimentichiamoci che passare la prima notte di nozze a Venezia non è da tutti. Gli alberghi sono eleganti e raffinati.
Il matrimonio tra gondole e magia
In conclusione, le nozze veneziane si distinguono da tutte le altre. Prima di tutto perché ti trovi in una città in cui non ci sono auto. E dove tutto prende un ritmo slow.
La Serenissima incanterà anche tutti gli invitati che coglieranno l’occasione per visitarla. Soprattutto chi non ci era mai stato prima.
In caso tu non te la senta di organizzare tutto da sola o con il tuo promesso sposo, affidatevi a un wedding planner veneziano che vi assista nei preparativi.
In questo modo potrete godere ogni momento prima, durante e dopo il matrimonio. Senza fretta e senza troppi pensieri, sposarsi a Venezia sarà per voi due un sogno che si realizza.
Mi raccomando però, fai attenzione al lancio del bouquet, le amiche single potrebbero cadere in acqua per acciuffarlo al volo!