Vacanze economiche in agosto: trova l’offerta
Il viaggio è una delle migliori esperienze che si possano fare perché permette di staccare dalla routine per qualche giorno. E tornare più carichi di prima. Purtroppo viaggiare ad agosto non è sempre alla portata di tutti, ma perché rinunciare alla vacanza? Ecco alcune diee per le vacanze economiche in agosto!
Relax in un luogo letterario: su quel ramo del lago di Como
Reso celebre dai Promessi Sposi di Manzoni, il lago di Como è il più grande della Lombardia. Ed è stato fregiato del titolo “Lago più bello del mondo” nel 2014.
Agli appassionati di letteratura piacerà sicuramente la città di Lecco, che conserva ancora la casa di Lucia Mondella. E inoltre la parrocchia di Don Abbondio, il palazzo di don Rodrigo e il museo Manzoniano. L’imbarcazione tipica della zona è il batell, la stessa barca a remi o a vela usata da Lucia per fuggire dalla città.
Costellata di lussuose ville, Bellagio è un borgo che sorge sulla punta che divide il lago in due rami. Qui hanno soggiornato molti personaggi illustri come Napoleone, Manzoni e il kaiser Guglielmo. Dalla cittadina parte anche il Tour del Centro del Lago, un’escursione da fare in battello oppure in kayak.
Vacanze economiche in agosto: Zanzibar
Zanzibar è un arcipelago che si trova ad est dell’Africa, centro della cultura swahili e degli antichi commerci con Medio Oriente, India e Cina.
La spiaggia più particolare è quella di Nakupenda, detta “Isola che non c’è” poiché visibile solo durante i periodi di bassa marea. Mentre per lo snorkeling è consigliata la Changuu Island, in cui vivono anche delle tartarughe giganti centenarie.
Passeggiando per la città di Stone Town non si può fare a meno di notare la casa di Freddie Mercury. Anche se oggi è occupata dai nuovi inquilini ed è visitabile solo all’esterno. Un immersione nella natura con le rigogliose foreste circostanti come la Jozani Forest e la Masingini Forest. Sono luoghi ideali per un’escursione tra scimmie, babbuini e colobi rossi.
Scegliere l’arcipelago delle Seychelles
L’arcipelago delle Seychelles è costituito da 115 isole, situate nell’Oceano Indiano. Le isole sono famose principalmente per il mare, che si estende in spiagge molto diverse tra loro. La più conosciuta è La Digue. E’ composta da formazioni granitiche, con vegetazione tropicale e una laguna con acque molto basse, formatasi grazie alla barriera corallina. Si passa poi a Curieuse Island, dove la terra rossa è dimora delle tartarughe giganti. Mentre nel giardino di corallo vivono i pesci pappagallo. Nei primi dell’Ottocento quest’isola veniva utilizzata per tenere i lebbrosi in quarantena. Infatti oggi sono ancora visibili i ruderi della casa del dottore, mentre un edificio d’epoca coloniale ora è adibito a museo.
L’Armenia è una meta per vacanze economiche in agosto
L’Armenia è uno stato privo di sbocchi sul mare ma ricco di paesaggi mozzafiato, di storia e di cultura.
In parte scolpito nella roccia di una montagna, il monastero di Geghard, patrimonio UNESCO dal 2000, è stato costruito nel IV secolo. Purtroppo nulla rimane della struttura originale a causa dei saccheggi degli arabi. Il monastero è stato ristrutturato e ospita una comunità ecclesiastica. E’ la meta perfetta per chi cerca un’atmosfera calma e pacifica. Il villaggio di Garni conserva invece l’ultimo tempio greco-romano sopravvissuto alla distruzione degli Arabi. Interessante è anche la zona su cui è stato edificato, una scogliera che si erge sopra al fiume Azat.
Isole vulcaniche con spiagge d’incanto: Capo Verde
Capo Verde è il punto più occidentale dell’Africa, costituito da un arcipelago di isole vulcaniche ricche di spiagge balneabili. Nella spiaggia di Boa Vista sono presenti dune di sabbia del deserto del Viana. Sembra quasi di stare in un paesaggio lunare in cui le tartarughe caretta-caretta depongono le loro uova. La corrente che scorre oltre la sabbia bianca della costa è invece seguita dalle megattere durante la migrazione.
Gli sportivi apprezzano l’isola di São Vicente, in cui l’attività di punta sono gli sport nautici. In particolare il windsurf, attività che attira anche professionisti internazionali. Sport come il golf e l’equitazione si possono invece praticare nell’entroterra.
Vacanze economiche in agosto: la Macedonia
Stato situato sulla penisola balcanica, la Macedonia presenta un paesaggio montuoso ricco di ampie vallate ma senza alcuno sbocco sul mare.
La capitale è Skopje, città che ha subito la dominazione romana, bizantina e infine ottomana. Per questo motivo il centro è dominato dalla fortezza, che ben si integra con negozi, musei e università. Edifici costruiti dopo il terremoto del 1963, che ha distrutto gran parte degli edifici ad eccezione del Vecchio Bazar.
Insediamenti greci sono stati ritrovati ad Ocrida, divenuta uno dei più importanti centri artistici, culturali e religiosi dei Balcani. Le tracce di questi periodi storici si ritrovano nei numerosi monumenti presenti. Come il Teatro Antico utilizzato per gli spettacoli teatrali e il Monastero di San Pantaleone. L’edificio è stato costruito da San Clemente per insegnare il cirillico alle popolazioni slave.
In vacanza risparmiando? L’Austria d’estate.
L’Austria è una nazione in cui il rapporto qualità-prezzo è sempre ideale, ed è perfetta alle vacanze estive ed invernali.
Se d’inverno le montagne austriache sono la meta preferita degli sciatori, d’estate vi si avventurano invece gli escursionisti. Arrivano per visitare luoghi come il lago di Costanza e Hallstatt con le sue miniere di sale. Oltre al villaggio del Cinquecento.
Tra le città d’arte Vienna e Salisburgo sono le preferite dei turisti. A Vienna, la capitale, sono presenti numerosi castelli asburgici come il Palazzo di Schönbrunn e quello di Hofburg, che conserva gli appartamenti della principessa Sissi.
Salisburgo è invece la città natale di Mozart. Qui si trova la fortezza di Salisburgo, che risale all’epoca medievale e ancora completamente conservata.
Tra le mete convenienti in agosto c’è anche la spagnola Malaga
Città spagnola che si affaccia sul mar Mediterraneo, Malaga è la capitale economica della Costa del Sol e città natale di Pablo Picasso. Infatti qui sono visitabili la casa natale e il museo Picasso, uno dei più grandi al mondo dedicati all’artista.
Il territorio è stato abitato fin dalla preistoria. Ma le prime tracce tangibili di insediamenti stabili risalgono all’epoca romana, di cui è ancora visibile il teatro, oggi usato per gli spettacoli all’aperto. Al di sopra del teatro si trova l’Alcazaba, palazzo musulmano utilizzato anche come fortezza difensiva e riconvertito di recente in museo archeologico di reperti romani e fenici.
Parlando di musei, nel 2011 è stato inaugurato quello dedicato alla collezione di Carmen Thyssen-Bornemisza, mentre nel 2015 si sono insediati nella città una parte del museo dell’Ermitage di San Pietroburgo, insieme alla sede secondaria del Centro Georges Pompidou di Parigi.
La Finlandia è un luogo fantastico se si cercano vacanze economiche in agosto
Fuori dagli schemi è sicuramente un viaggio in Filandia d’estate. Tuttavia questa nazione della penisola scandinava è ricca di opportunità anche in questa stagione.
Sicuramente, una città da visitare è Helsinki. La capitale si affaccia sul Golfo di Finlandia su cui si specchiano i diversi palazzi istituzionali. Come il Museo Nazionale, il Palazzo del Parlamento e la cattedrale ortodossa.
Meno conosciuta ma altrettanto bella è Turku, un porto risalente al XIII secolo. Qui è stata costruita, sempre in epoca medievale, una fortezza situata alla foce del fiume, oggi adibita a museo di storia. L’arcipelago di Turku comprende 20.000 isolette. Il suo porto collega la Finlandia alle Isole Åland e alla Svezia.
Un’ultima idea per vacanze economiche in agosto: Budapest
La capitale ungherese nacque nel 1837 dall’unione delle città di Buda e Pest, situate sulle due sponde del Danubio. È proprio sulle sponde del fiume che sorge il Parlamento di Budapest. La sera, questo edificio governativo in stile gotico crea magnifici giochi di luci che si riflettono sull’acqua.
Oltre alla Piazza degli Eroi, simbolo distintivo della città è il Ponte delle Catene. E’ stato inaugurato nel 1873 e ricostruito dopo la Seconda guerra mondiale. Il ponte è visibile dal Castello di Buda, residenza storica dei sovrani ungheresi.
Budapest è famosa anche per le sue terme, tra cui i Bagni Gellért, le terme di Lukacs e i Bagni Széchenyi. Questi ultimi sono sorti sopra ad una fonte artesiana che si trova a 1000 metri di profondità. La fonte è corredata in superficie da un bellissimo edificio Ottocentesco.